La moda va ben oltre il semplice seguire le tendenze e riflettere uno stile personale; ha il potere incredibile di influenzare le nostre emozioni. Se ci svegliamo con il piede sbagliato, la voglia di aprire l’armadio e creare un look che ci convinca può svanire completamente. Se abbiamo un appuntamento che ci entusiasma, probabilmente metteremo a soqquadro tutta la stanza e, nonostante tutto, non riusciremo a trovare quell’outfit perfetto che abbiamo immaginato per tutta la settimana. Se non siamo nel nostro momento migliore, ma stiamo per indossare per la prima volta quel completo che tanto ci piace, è probabile che il nostro umore migliori notevolmente.
Quindi sì, i nostri vestiti possono influenzarci, nel bene e nel male, aiutandoci a sentirci sicuri, felici o motivati, oppure, al contrario, generando insicurezza o insoddisfazione. Quella sensazione di potere che proviamo e trasmettiamo quando indossiamo il nostro outfit preferito, o il comfort di infilarsi un maglione morbido in una giornata fredda, ha una spiegazione.
ESD MAGAZINE
Di: Antía López
Il potere dei vestiti nella psicologia
Ogni capo, outfit e look che scegliamo riflette la nostra identità e il modo in cui percepiamo noi stessi. Probabilmente avrai sentito parlare della teoria della cognizione vestimentaria. Essa sostiene che i vestiti influenzano il nostro atteggiamento e le nostre emozioni. Ti sei mai sentito più produttivo indossando un abbigliamento formale o più rilassato con vestiti comodi e texture morbide? Questo accade perché inviamo segnali al nostro cervello su come dobbiamo comportarci.
Uno studio dell’Università di Hertfordshire ha scoperto che le persone che indossano abiti in cui si sentono a proprio agio e sicure di sé mantengono un umore migliore e una maggiore efficienza nelle attività quotidiane.
Colori ed emozioni
Anche il colore degli abiti che indossiamo influisce sulle nostre emozioni. La psicologia dei colori ci insegna che ogni tonalità può evocare diverse sensazioni e stati d’animo. Infatti, molte volte selezioniamo inconsciamente colori che riflettono l’energia che vogliamo proiettare o il nostro stato emotivo del momento.
L’ambiente, la cultura e le esperienze personali influenzano il modo in cui percepiamo i colori. Tuttavia, in generale, ci sono alcune emozioni associate a ogni tonalità. Il rosso aumenta l’energia e la fiducia. Il blu trasmette calma. Il giallo è associato alla gioia e alla creatività. Il verde genera una sensazione di equilibrio e tranquillità. Il nero è legato all’eleganza e al potere. Il bianco riflette chiarezza mentale. Quindi, la prossima volta che ti troverai davanti al tuo armadio per scegliere un look, presta attenzione ai colori e a come possono influenzare il tuo umore.
Anche la luce e la texture dei tessuti giocano un ruolo importante. Le tonalità vibranti e i capi con texture accattivanti possono apportare dinamismo e vitalità, mentre i colori tenui e i tessuti leggeri trasmettono calma e serenità.
Il colore non influisce solo su di noi, ma anche sul modo in cui gli altri ci percepiscono. Un look dai colori vivaci può trasmettere fiducia e carisma, mentre le tonalità neutre riflettono eleganza e sofisticazione. Ora che conosciamo l’impatto del colore, possiamo utilizzarlo a nostro favore per comunicare ciò che vogliamo trasmettere.
Vestirsi per sentirsi più sicuri di sé
Scegliere capi che ci fanno sentire bene è una forma di cura personale. Un completo può darci la sicurezza di cui abbiamo bisogno in una riunione importante, mentre un vestito colorato può apportare freschezza e vitalità. Gli stili di abbigliamento diversi possono potenziare emozioni specifiche: l’abbigliamento sportivo ci motiva a mantenerci attivi, mentre un look sofisticato può farci sentire più professionali.
Vestirsi bene è un promemoria quotidiano del valore che abbiamo e delle nostre aspirazioni.
Moda e benessere emotivo
Oggi prendersi cura della propria immagine e autostima è molto importante. Dedicare qualche minuto alla scelta di cosa indossare può diventare una pratica di mindfulness. Sperimentare con stili diversi ci aiuta a rafforzare la nostra identità e a esprimerci in modo unico. La moda è anche uno strumento per rafforzare le emozioni positive e affrontare con il giusto atteggiamento le sfide quotidiane.
Non possiamo dimenticare, ovviamente, la moda sostenibile. Acquistare in modo consapevole e scegliere capi di qualità ci permette non solo di prenderci cura del pianeta, ma anche di sentirci meglio con le nostre decisioni di consumo.
La moda è molto più di semplici vestiti: è una forma di espressione, uno strumento di empowerment e una risorsa per prenderci cura della nostra salute emotiva. Vestirsi bene non è un lusso, ma un modo per sentirsi meglio con sé stessi.
Image credits: Levi's, Tommy Hilfiger
Esdemarca · Copyright © Fusion Lab, S.L. 2025 B66138827 · Manzanares, 4, 28005 Madrid (Spain)
Personalizza i cookie
BENVENUTO SU ESDEMARCA!
Abbiamo un regalo solo per te!
Registrati ora utilizzando il pulsante qui sotto e ricevi
uno sconto di 5.00 € sul tuo primo acquisto*.
*Per un acquisto superiore a 50.00 €. Sconto applicabile solo con registrazioni da questa finestra.
✕CONFERMA I TUOI DETTAGLI DI SPEDIZIONE: