Per anni, la moda si è mossa tra due poli: il minimalismo impeccabile e il massimalismo controllato. Ma il 2025 porta con sé una corrente diversa — più libera, imperfetta e autentica: Indie Sleaze, l’estetica caotica e chic che ha dominato le strade, i look delle celebrities e i club più esclusivi tra il 2006 e il 2012, e che oggi ritorna adattata a una nuova generazione.
ESD MAGAZINE
Di: ESD Team
Dal MySpace a TikTok: breve storia dell’Indie Sleaze
L’Indie Sleaze è nato in un’epoca pre-Instagram, quando i look non erano pensati per i like, ma per vivere la notte. Era il tempo di The Strokes, Arctic Monkeys o MGMT; di feste documentate dai blog più cool del momento e di icone come Kate Moss, Alexa Chung, le gemelle Olsen o Pete Doherty.
Era una moda che mescolava pelle e paillettes, jeans skinny neri e magliette di gruppi, calze a rete strappate e tacchi vertiginosi. Una celebrazione dell’imperfetto, dell’improvvisato e dell’irriverente.
Come si veste l’Indie Sleaze nel 2025
Nel suo ritorno, l’Indie Sleaze mantiene l’irriverenza e lo spirito notturno che lo hanno reso iconico, ma si adatta a un pubblico che cerca versatilità, comodità e un tocco consapevole. Le silhouette si rilassano: gli skinny estremi lasciano spazio a jeans dritti o leggermente baggy, spesso in denim nero o slavato, mentre i capi genderless e i materiali riciclati o vintage segnano l’impegno verso la moda circolare.
In questo revival, i pezzi chiave convivono con un’aria più attuale: giacche di pelle in tagli rilassati, t-shirt grafiche di gruppi o con messaggi ironici e tocchi di luce —paillettes, lurex o satin— abbinati in modo casual per rompere le regole. Le calzature rafforzano l’attitudine: stivali biker o chunky sneakers, e accessori dal carattere deciso come occhiali XL, mini bag o cinture appariscenti.
Su Esdemarca, questo linguaggio si traduce in capi e accessori di marchi come HUGO, Gant o Fred Perry (pelle, stampe audaci e look indie), Tommy Jeans, Rotate o Levi’s (denim dal sapore vintage), Timberland, Blauer o Hispanitas (stivali robusti) o Karl Lagerfeld e Michael Kors (accessori con brillantezza e tocco glam). Il risultato è un’estetica che unisce grunge, glam rock e cultura pop, pronta a conquistare lo street style senza perdere autenticità.
Come replicare la tendenza
Il segreto è equilibrare i pezzi più estremi con i basici attuali. Un blazer oversize sopra un abito sottoveste o una t-shirt regular fit, chunky sneakers con una gonna midi brillante e mini bag, o jeans dritti con una t-shirt grafica e giacca di pelle nera.
La chiave non è copiare il passato, ma reinterpretarlo con il proprio filtro.
L’Indie Sleaze non è solo abbigliamento: è un modo di intendere la moda senza regole rigide. Un promemoria che lo stile personale nasce dalla mescolanza, dall’errore felice e dalla fiducia in sé stessi. Nel 2025, più che mai, è il momento di vestirsi per sé stessi e non per l’algoritmo.
Image credits: Esdemarca, HUGO, Gant
Esdemarca · Copyright © Fusion Lab, S.L. 2025 B66138827 · Calle Recerca, 1, 08850 Gavà (Barcelona), Spain
Personalizza i cookie
BENVENUTO NELLE SALDI DI ESDEMARCA!
Abbiamo un regalo solo per te!
Registrati ora utilizzando il pulsante qui sotto e ricevi
uno sconto di 5.00 € sul tuo primo acquisto*.
*Per un acquisto superiore a 50.00 €. Sconto applicabile solo con registrazioni da questa finestra.
✕CONFERMA I TUOI DETTAGLI DI SPEDIZIONE: