Questa primavera, la moda preppy conquista ancora una volta le strade, ma non come la ricordavi. Addio ai cliché universitari ancorati agli anni Duemila: la nuova era dello stile preppy è fluida, contemporanea e assolutamente inclusiva.
Uomini e donne trovano ora in questa estetica un terreno comune dove la sofisticazione rilassata e lo spirito giovanile convivono con uno sguardo moderno, più libero e più vario che mai.
ESD MAGAZINE
Di: Team ESD
Dall'Ivy League a Instagram: la rinascita del preppy
Lo stile preppy, nato nelle università d’élite americane, è stato per decenni sinonimo di polo, scarpe da barca, camicie Oxford e maglioni sulle spalle. Oggi, tuttavia, la sua rinascita prende vita nello street style delle capitali della moda e nei feed delle principali voci di stile.
Perché il preppy sta tornando? Il segreto sta nella sua versatilità. Questa estetica si adatta come poche ai guardaroba attuali: funziona altrettanto bene in un look da ufficio quanto in un brunch informale della domenica. E la cosa più importante: il nuovo preppy è senza genere. Pezzi come polo oversize, chinos a vita media, blazer rilassati o maglioni pastello sono diventati capi basici condivisi, senza etichette.
Polo per tutti: dal campo da tennis alle strade della città
Le polo, probabilmente l’emblema più riconoscibile dello stile preppy, non sono più esclusive dei guardaroba maschili o dei campi da tennis. Questa stagione, si reinterpretano con tagli fluidi, tessuti più morbidi e una palette di colori che va dal bianco più puro al lavanda più delicato.
Come abbinare una polo questa primavera? Uno dei segreti sta nel contrasto: prova a mixare una polo classica con un jeans slouchy o una gonna midi plissettata. Oppure punta su un total look monocromatico in tonalità neutre e aggiungi un blazer strutturato. L’idea è giocare, mescolare codici e, soprattutto, renderlo tuo.

Righe senza distinzione di genere né di stagione
Le righe, quel motivo eterno che torna sempre, trovano nel nuovo preppy una seconda giovinezza. Righe marinare, universitarie o multicolore: questa primavera, tutto è permesso finché c’è atteggiamento.
Che sia su t-shirt in cotone organico, camicie con colletto italiano o abiti chemisier unisex, le righe elevano il look senza sforzo. La parte migliore? Sono tanto democratiche quanto chic.
Le righe fanno ingrassare? Un mito eterno. Dipende solo dal tipo di capo, dal taglio e da come lo abbini. Le righe verticali, ad esempio, snelliscono la silhouette e aggiungono altezza. Ma la cosa più importante: se ti piace, indossalo. Lo stile vince sempre sulle regole.
Dettagli che fanno la differenza
Accessori come cinture intrecciate, occhiali spessi in acetato o mocassini classici tornano con forza. Ma ora li abbiniamo a calzini bianchi o a shorts, senza paura del contrasto. Spiccano anche i maglioni in lana fine, perfetti da annodare al collo o da portare sulle spalle, con quel tocco preppy tanto riconoscibile.

Lo stile preppy è tornato, ma non è più quello di una volta. La sua evoluzione riflette una moda più aperta, più libera e più giocosa. Oggi il preppy non è solo un’estetica, è un’attitudine: quella di chi mescola tradizione e contemporaneità, struttura e disinvoltura, eleganza e ironia.
E la cosa migliore: è uno stile che si adatta a tutti, senza distinzione di genere. Perché la moda, alla fine, è esprimersi, giocare e sentirsi bene in ciò che indossi. Questa primavera, osa con una polo, qualche riga… e un sorriso.
Crediti immagine: Polo Ralph Lauren, Gant, Tommy Hilfiger
Esdemarca · Copyright © Fusion Lab, S.L. 2025 B66138827 · Calle Recerca, 1, 08850 Gavà (Barcelona), Spain
Personalizza i cookie
BENVENUTO AL HALLOWEEK DI ESDEMARCA!
Abbiamo un regalo solo per te!
Registrati ora utilizzando il pulsante qui sotto e ricevi
10% di sconto sul tuo primo acquisto*
*Per un acquisto superiore a £87.99.(vedi le condizioni nel carrello).Sconto valido solo per registrazioni da questa finestra.
✕CONFERMA I TUOI DETTAGLI DI SPEDIZIONE: